Bad Reichenhall

Bad Reichenhall è a poca distanza dal confine con l'Austria e ai piedi delle Alpi. La città vanta un glorioso passato legato alla produzione e al commercio del sale, che ancora oggi viene estratto, e ne sono viva testimonianza non solo le cure termali, basate sull'acqua salina, ma soprattutto l'Alte Saline (la vecchia salina) ai piedi del castello di Gruttenstein. L'edificio è stato realizzato a partire dal 1836 su volere di Re Ludwig I con sistemi d'avanguardia e all'epoca venne considerato una delle migliori saline in Europa. Oggi è aperto al pubblico e nella visita si possono vedere le antiche pompe per l'estrazione del sale, la sala del pozzo principale e una mostra sul cosiddetto "oro bianco".

Nel piccolo e grazioso centro storico meritano una sosta la chiesa romanica di San Zeno, che fino alle soppressioni napoleoniche era un'abbazia dei Canonici Agostiniani posta sotto la giurisdizione del potente principe-vescovo di Salisburgo, la Kurhaus, l'antico padiglione reale delle terme, la Rathausplatz, la piazza principale dove spicca il Municipio, e la caratteristica Florianiplatz con la fontana di San Floriano.

Per ulteriori informazioni: Ufficio turistico:
Tel: +49 (0) 8651 6060