Miniera d'argento di Schwaz

Un’esperta guida accoglie i visitatori con il saluto dei minatori “Glück Auf!“ e li accompagna attraverso la fitta rete di gallerie sulle tracce dei coraggiosi cercatori di tesori. La visita guidata classica (durata 90 min.) offre uno spaccato della dura vita dei minatori di Schwaz all’epoca fiorente dell’estrazione dell’argento e trasmette un’idea dell’importante ruolo di Schwaz in epoca medievale. I minatori di Schwaz, che disponevano del miglior know-how in materia mineraria, fecero di Schwaz la più grande metropoli mineraria dell’Europa centrale e la seconda località per grandezza dell’impero asburgico, solo Vienna era più grande. Nell’epoca di massima fioritura, a Schwaz veniva estratto, da più di 10.000 minatori, l’85% dell’argento trattato in tutto il mondo.  La ricchezza della miniera di Schwaz portò a coniare nella zecca di Hall il primo Guldiner, la moneta d’argento all’origine del tallero.

Per ulteriori informazioni:
Tel. +43 (0) 5242 72372