Miniere di sale - Salzwelten Hallein

Un tempo il sale veniva chiamato "oro bianco". I giacimenti di sale formatisi milioni di anni fa nelle viscere del monte Dürnnberg, presso Hallein, sono davvero il tesoro della regione. Già i Celti, circa 2.500 anni fa, avevano scavato miniere per estrarre questo prezioso dono della montagna, come testimoniano alcuni resti significativi rinvenuti in miniera.

Nella miniera visitabile più antica del mondo, grandi e piccoli visitatori vanno alla scoperta di tesori, percorrando chilometri di misteriose ed antichissime gallerie. Scoprirete come l'avveduto vescovo principe Wolf Dietrich riuscì a far aumentare notevolmente la resa delle miniere grazie ad un'innovazione tecnica: l'utilizzo dell'acqua.

Con gli enormi proventi della vendita del sale, vennero finanziati i fastosi edifici barocchi di Salisburgo, allora sede del principato vescovile e oggi patrimonio mondiale dell’UNESCO.

La visita di gruppo inizia con l’ingresso nella miniera a bordo del trenino minerario e prosegue su veloci scivoli di legno in cavità scavate in un lontano passato.

Tel. +43 (0) 6132 200 85 11