Nido dell'Aquila - Kehlsteinhaus

L'opera, realizzata in un solo anno, frutto di un'idea di Martin Bormann, che desiderava rendere la cima del Kehlstein accessibile alle auto e che convinse Hitler ad autorizzare il dispendioso progetto, dichiarandolo ufficialmente regalo del partito per il cinquantesimo compleanno del "Führer".

Dopo la guerra il Nido dell'Aquila venne conservato nella sua forme originale come monumento storico. Nel 1960 il ristorante è dato in gestione a privati. La strada che conduce al Nido costituisce un'attrazione di per sé. Una volta arrivati in cima, si attraversa a piedi un tunnel di 124 m che porta al sontuoso ascensore rivestito di ottone. Questi supera in solo 41 secondi gli ultimi 124 m di dislivello e così si esce direttamete nel cuore della costruzione.

Orario d'apertura:
Dal maggio al ottobre
Prima salita: 08:30 dopo ogni 25 minuti
L'ultima salita: 16:00, l'ultima discesa: 16:50

Tel: +49 (0) 8652 2029