Cultura e Natura nel Salisburghese

Giornata intera a Salisburgo, Berchtesgaden con il Lago Königssee, Nido d'Aquila, strada panoramica del Großglockner

Giornata intera a Salisburgo con visita nella casa di Mozart, sulla Fortezza „Hohensalzburg“, nei giochi d’acqua a „Hellbrunn, nella birreria „Stiegl“:
Centro storico: Una casa che passa quasi inosservata nella Getreidegasse è la più visitata della città, la Casa Natale di Wolfgang Amadeus Mozart! Oggi potete vedere non solo gli strumenti musicali (tra gli altri il violino usato da bambino e il clavicordo) di Mozart, mobili, ritratti ma anche lettere della famiglia e autografi. Cuore della mostra è l’appartamento dei Mozart al terzo piano.
Fortezza Hohensalzburg: In tutta Europa non esiste un castello medievale che sia rimasto per secoli così ben conservato come il simbolo di Salisburgo. Grazie ad un funicolare potete raggiungere la Fortezza in pochi minuti – il panorama toglie il fiato!
Giochi d’acqua di Hellbrunn: I giochi d’acqua divertono i propri visitatori da quasi 400 anni. L’impianto – non modificato dal rinascimento in poi – è unico al mondo e assolutamente da visitare! Le fontane, gli impianti di spruzzo, le grotte, gli automati ad acqua e i corsi d’acqua non sono solo unici al mondo, ma la visita guidata comporta anche tanto divertimento per grandi e piccini.
La birreria Stiegl: Salisburgo non è solo la città del festival, di Mozart o del barocco, ma anche la segreta capitale birraria dell’Austria. La birreria Stiegl ha dato vita con il Brauwelt ad una attrazione unica. Qui si vede la storia dell’amata bevanda e 500 anni di tradizione birraria vengono racconti in modo coinvolgente. L’ingresso include la visita guidata, una degustazione di birra e un regalino.

Berchtesgaden e Lago Königssee, Nido dell’Aquila e Distilleria Grassl:  
Lago Königssee: Nel cuore del Parco Nazionale Alpino di Berchtesgaden, incastonato fra ripide pareti rocciose giace lo smeraldino Königssee. Magico, romantico, imprescrutabile, ma anche interessante  ed affascinante!  E qui, nell’incontro fra acque, monti e cielo, il cuore si apre ed i sensi si affinano. L’andata a St. Bartholomä dura ca. 40 min, la penisola merita una breve sosta per godere lungo i sentieri tutta la bellezza della natura!
Il Nido dell’Aquila sul monte Kehlstein: Storico punto panoramico, aperto da maggio ad ottobre, che domina la valle di Berchtesgaden e che offre una visibilità di 200 chilometri. Dopo la guerra il Nido dell’Aquila venne conservato nella sua forma originale come monumento storico. La strada che conduce al Nido costituisce un’attrazione di per sé. Una volta arrivati in cima, si attraversa a piedi un tunnel di 124 m che porta al sontuoso ascensore rivestito di ottone. Questi supera in solo 41 secondi gli ultimi 124 m di dislivello e così si esce direttamente nel cuore del Nido.
Distilleria di genziana Grassl: Al Grassl si produce un aromatico distillato di radice di genziana già dal 1602. Dopo la visita degli impianti di distillazione e la proiezione del documentario, viene offerta ai visitatori la possibilità di degustare gratuitamente i prodotti della ditta.

Strada panoramcia del Großglockner:
Questa famosissima strada alpina vi conduce nel cuore del Parco Nazionale degli Alti Tauri, ai piedi della più alta montagna dell‘Austria, il Grossglockner (3798 m), e del suo ghiacciaio, il Pasterze. I suoi 48 chilometri e 36 tornanti ed il dislivello di 2.504 metri offrono un percorso automobilistico e naturalistico assolutamente straordinario! Attraversano un territorio di alta montagna unico nel suo genere, contornato da pascoli in fiore, profumati boschi di montagna, possenti pareti di roccia e nevi perenni, fino a giungere ai piedi del Grossglockner, alla Kaiser-Franz-Josef-Höhe. Dopo una sosta si finisce il giro passando Heiligenblut, poi si continua a Lienz, dove si fa una sosta nella “Perla delle dolomiti”. L’ampia piazza centrale di Lienz, zona pedonale da inizio giugno a fine settembre e in cui un mare di fiori e palme mostrano l’influsso mediterraneo, è luogo di attrazione per grandi e piccini. Le case con le loro facciate colorate, i caffè a bordo strada e i piccoli negozi trasmettono un’atmosfera del sud.

Incluso tutte le entrate a Salisburgo, la nave al lago Königssee, salita al Nido d'Aquila, entrata nella distilleria Grassl, pedaggio del Großglockner

Assistenza di viaggio (in lingua italiana) - Euro 120,00 al giorno

Prezzi in Euro per persona per 3 pernottamenti incluso mezza pensione, da 25 persone

Camera matrimoniale:

Camera singola

Doppia uso singol

375,00

399,00

435,00

in addizione: tasse di soggiorno di Euro 1,70 pp/notte
e tassa di mobilità (dal 1 maggio 2025) di Euro 0,50 pp/notte