Fra L’Austria e la Baviera!

La miniera di sale di Hallein e la grotta di ghiaccio di Werfen
Un tempo il sale veniva chiamato "oro bianco". I giacimenti di sale formatisi milioni di anni fa nelle viscere del monte Dürnnberg, presso Hallein, sono davvero il tesoro della regione. Già i Celti, circa 2.500 anni fa, avevano scavato miniere per estrarre questo prezioso dono della montagna, come testimoniano alcuni resti significativi rinvenuti in miniera. Nella miniera visitabile più antica del mondo, grandi e piccoli visitatori vanno alla scoperta di tesori, percorrando chilometri di misteriose ed antichissime gallerie. Scoprirete come l'avveduto vescovo principe Wolf Dietrich riuscì a far aumentare notevolmente la resa delle miniere grazie ad un'innovazione tecnica: l'utilizzo dell'acqua. Con gli enormi proventi della vendita del sale, vennero finanziati i fastosi edifici barocchi di Salisburgo, allora sede del principato vescovile e oggi patrimonio mondiale dell’UNESCO. La visita di gruppo inizia con l’ingresso nella miniera a bordo del trenino minerario e prosegue su veloci scivoli di legno in cavità scavate in un lontano passato.
Solo pochi chilometri più al sud si trova il mondo dei giganti di ghiaccio, la grotta di ghiaccio più grande del mondo. Uno spettacolo della natura fatto di rocce e di ghiaccio da non perdere! Per raggiungere la grotta si prende la funicolare più ripida d’Austria e per tale ragione anche la sola ascesa vale la pena. All’arrivo all’entrata della grotta, il visitatore viene fornito di una lampada da minatore con cui percorrerà a piedi la visita. Si superano complessivamente 134 metri di altitudine, che corrispondono all’incirca alla salita sui gradini di un palazzo molto alto. Senza dubbio la bellezza delle figure di ghiaccio e la dimensione impressionante della grotta ripagano completamente della fatica compiuta! All'interno della grotta la temperatura anche nei mesi estivi è sotto zero!

Castello Herrenchiemsee e la città di Burghausen
La facciata è una copia esatta di quella di Versailles:  Herrenchiemsee si presenta come un inno alla potenza ed alla gloria del Re Sole, Luigi XIV di Francia, e Ludwig, da sempre profondo ammiratore di questa mitica figura storica, decise di erigere un castello che fosse l'esatta copia dell'originale francese. Tra i grandi ambienti sfarzosi sono da ricordare: la grande scalinata a sud, la sfarzosa camera da letto con il letto di 3 su 2,60 metri che superava per lusso il modello francese. Nella galleria degli specchi lunga quasi 100 metri (quella di Versailles si ferma a 73 metri) si potevano accendere più di 1800 candele. Nella sala da pranzo in forma ogivale, sotto un gigantesco lampadario di porcellana di Meissen, c'è un curioso tavolo, il "Tischlein-deck-dich" (tavolo che si apparecchia da sé), direttamente collegato con le sottostanti cucine attraverso uno speciale marchingegno creato per evitare che il re venisse disturbato dai camerieri mentre mangiava.  Il castello è circondato da un parco naturale con una quantità di alberi annose: realizzato solo in parte presenta una giardino francese geometricamente disposto con i famosi giochi d'acqua
La città di Burghausen si affaccia sulla riva sinistra del fiume Salzach (La cittadina doveva sua fortuna al trasporto del sale sul fiume Salzach.) al confine con l’Austria. E’ assai bello arrivarci dall’Austria, perché si ha un notevole colpo d’occhio sulla fortezza che con i suoi 1.043 metri è la più lunga d’Europa. Visitando le sei corti conoscerete la storia e le storie - sorprendenti, tragiche e divertenti - che hanno caratterizzato la vita del castello di Burghausen per un millennio. Da sopra, lo sguardo cade sul centro storico di Burghausen con le sue splendide file di case e i graziosi vicoli meridionali.  Si lasci incantare dal fascino unico della città vecchia. Una piazza grandiosa, fra le più belle piazze dell'Europa centrale, è incorniciata da case multicolore con la tipica facciata a cuspide. Questo fondale di case variopinte esercita ancora un fascino irresistibile.

..........

Incluso: Entrata nellla miniera di sale di Hallein e la grotta di ghiaccio di Werfen incl. salita e discesa con la funivia, giro in barca sul lago Chiemsee e visita guidata al castello Herrenchiemsee, visita guidata della fortezza di Burghausen

..........

Prezzi in Euro per persona per 4 pernottamenti incluso mezza pensione, da 25 persone

in addizione: tasse di soggiorno di Euro 1,70 pp/notte
e tassa di mobilità (dal 1 maggio 2025) di Euro 0,50 pp/notte

Camera matrimoniale:

Camera singola

Doppia uso singol

439,00

471,00

519,00